Un omaggio alla danza: Le tele di Tamara Donati

Serie: Arabesque

(03.04.1996) Da: La Nazione

Tamara Donati torna ad esporre in città nell’antico palazzo Datini: una mostra sul tema della danza che rimarrà aperta fino al 13. “Arabesque” è il titolo dell’esposizione che si muove tutta intorno al movimento, ai ritmi di una danza che riassume in sé la bellezza esteriore. Per la Donati la danza offre un senso di elevazione anche spirituale ed “esprime emblematicamente” l’evoluzione umana come processo di sviluppo interiore. Così affreschi, incisioni e tempere su tavola ripropongono questo tema con segni rapidi, continui, con colori caldi e sudanti in bilico tra realtà e simbolo. Una pittura che, nella sua esemplificazione si sposa, oltre alla danza, anche con la musica nel suo complessivo linguaggio. Oltre ad essere realizzata con ogni tipo di materia e tecnica.

Recensione di FRANCO RICCOMINI

Torna alla Serie Arabesque

Arabesque di Tamara Donati

Serie: Arabesque

(28.03.1996) Da: La Nazione

Apre sabato (ore 17,30) la personale della pittrice pratese Tamara Donati. L’esposizione è intitolata “Arabesque” e propone diverse opere della Donati che prendono ispirazione dai movimenti e dalle suggestioni della danza. Fin dall’inizio della sua esperienza artistica Tamara Donati ha visto nella danza una forma espressiva di grande efficacia. Nelle ultime opere la pittrice ha cercato di rendere ancor più chiaro questo messaggio tramite la separazione del movimento dai valori comunicati dalla danza. “Nei primi anni di attività artistica il mio messaggio è stato spesso mal recepito e le mie opere erano viste come una semplice esaltazione della bellezza. Ma per me la danza è l’occasione per parlare attraverso lo spirito e nei miei lavori ho cercato sempre di trasmettere, attraverso la raffigurazione di danzatori, i sentimenti e il mio processo di sviluppo interiore”. Recentemente, dopo essersi dedicata allo studio dell’arte e alla pittura per oltre dieci anni, Tamara Donati ha aperto un suo studio in via S. Fabiano. La mostra, nelle sale di Palazzo Datini, rimarrà aperta fino al 13 aprile. Orario: feriali e sabato 9,30/12,30; 16/19 (domenica chiuso)

Recensione di FRANCO RICCOMINI

Torna alla Serie Arabesque

Tamara Donati: Dalla materia allo spirito

Serie: Arabesque

Le opere di Tamara Donati si lasciano leggere a più punti di vista. Subito manifestano la presenza di materia leggera e resistente, quasi un velo murato, sulla quale campeggiano sintetiche figure, rappresentazioni umane, emblemi senza identità. Poi si percepisce che niente di ciò che appare sulle tele, né la forma stessa di queste, agisce in libera casualità; i rapporti tra materia, segno e colore indicano inequivocabilmente la via per l’intuizione della presenza dello Spirito. Difatti non è forse l’esistenza di tanta materialità a farci meditare, per antitesi, sulla responsabilità di un altro piano d’intervento e d’azione? Un piano, lo si riconosca, che trascende il “qui ed ora” della realtà fenomenica, “concreta”. Gli stessi colori, così irreali, giocano un ruolo importante nel suggerire una presenza soprasensibile. Ed accanto alla percezione di cromatismi s’inserisce il simbolo, superamento, è quasi una definizione, della realtà materiale. L’operazione artistica diviene così un’azione maieutica, un procedimento per far tornare a bussare dentro di noi la spiritualità. Il meccanismo dell’antitesi alla materia, dell’analogia tra colore ed irrealtà e della sintesi simbolica è un metodo, quasi una pratica, al quale l’artista sottopone l’evoluzione della propria ricerca, da sempre incentrata sul superamento della realtà materiale. Tale processo d’annichilimento della materia è sia dinamico, infatti, si muove interattivamente tra opera e fruitore, tra significante artistico e spiritualità, che interno all’opera stessa, dove è facile ritrovare sia la provocazione della materia sia il mezzo per trascenderla. Nella pittura di Tamara Donati si realizza così il sogno di Bergson, il passaggio di consegne tra la realtà esterna, materia, e quella interna, puro Spirito.

(1996) Sandro Malucchi

Torna alla Serie Arabesque